presso
il conservatorio "G. Verdi" di Milano
|
torna
indietro
programma del corso di coro gospel
Serena
Zerri, coro
gospel
e-mail: serena@serenazerri.eu
website: www.serenazerri.eu
www.myspace.com/amarafour
www.myspace.com/ubaldiclamchowder
Soprano
Nata a Milano l’ 8 ottobre 1978
Inizia gli studi di canto sotto la
guida del Mº Delfo Menicucci, docente della classe di
canto lirico del Conservatorio G. Verdi di Milano e attuale insegnante
di Andrea Bocelli. Dopo aver frequentato il Conservatorio
G. Verdi di Como studiando con il Mº Cristina Rubin, diventa allieva di
Francesco Rapaccioli, produttore a di Paola Folli e attuale co-produttore di
Zelig. Studia dizione e arte scenica con il
Mº Laura Ramella. Studia tecnica e pratica vocale con
Karin Mensah. Studia ricerca vocale con il foniatra
Marco Cantieri. Studia sensibilità corporea, ovvero lo
studio del rapporto tra la respirazione e la consapevolezza delle propria
postura e muscolatura, con la francese Claire Lusardi. Studia tecnologia musicale con il Mº
Roberto Cetoli. Ottima conoscenza parlata e scritta
della lingua inglese. Attualmente iscritta all’Università
degli studi di Milano nella facoltà di Lettere e Filosofia, studia Lingue
straniere : portoghese e spagnolo. Insegna canto privatamente, presso l’Accedemia
Musicale Italiana di Monza e il Centro Culturale per bambini “Trillino
Selvaggio”. Da ottobre 2010 tiene il corso di “Coro Gospel” presso il CPSM di
Milano.
Tiene seminari di tecnica di canto con
il collega Marco Voleri. Attualmente è solista del gruppo
vocale Clam Chowder e voce degli Shanghai Express.
Ha
avuto l’onore di esibirsi con: Paola Folli,Stefano De Maco, Lola
Feghaly, Michael Rosen, Carmelo Isgrò, Marco Brioschi, Alessio Nava, Bob
Singleton, Marco Fior, Gianluca Rebecchi, Gianluca Varesi, Lele Boria, NefEsh
Trio, Michele di Toro, Michele Bozza, Rudy Manzoli, Davide Tedesco, Alberto A.N.
Turra, Marco Cavani, Mariella Sanvito, Matteo Del Soldà, Manuel Buda, Tony
Boselli, Daniele Parziani, Marco Voleri, Sara Demagistri, Steve
"Ferrovecchio" De Santis, Alessio Pacifico, Ferdinand von Seebach,
Marco Castelli, Marco Faraci, Fabio Marconi, Marco Circelli, Matteo Frigerio,
Marcello Salcuni, Paolo Quarantelli, Federico Barluzzi, Francesca Bascialli,
Rob Lopez, Lucio Omar Falco, Simone Rozza, Umberto Dadà, Max Corfini, Andrea
Lavelli, etc. etc. etc.
Si è esibita cantando nelle
seguenti lingue:
italiano,
inglese, portoghese, ebraico, spagnolo,
yiddish, aramaico, creolo
capoverdiano, serbo, sinti, francese,
rom,
greco, ladino, russo
Esperienze in campo artistico:
Dal 1997 al 2004 è la voce solista
dell'Ensemble Vocale Ambrosiano, coro gospel milanese diretto dal Mº Mauro
Penacca, con il quale ha inciso tre CD e si è esibita in più di 200 concerti in
chiese e teatri :
Sala Verdi del Conservatorio G.Verdi
di Milano, concerti per Amnesty International Natale 2002 e 2003, con Alessio Pacifico, Auditorium di Milano,
Duomo di Milano
Duomo di Como
Festival
del Teatro d’Europa
Concerto di
Natale 2000 allo Yachting Club di Genova con Paola Folli,Stefano De Maco,
Lola Feghaly, Michael Rosen e Carmelo Isgrò.
Festa della
musica-Suoni dal mondo a Milano
Palazzina
Liberty
Teatro Carcano (Mi)
Teatro
Lirico Coccia di Novara
Palalido di
Milano
San Fedele
(Mi)
Sant’Ambrogio
(Mi)
San
Simpliciano (MI)
San Marco
(MI)
La Suoneria (To)
Nel 2000 collabora con il Conservatorio G. Verdi di
Milano per l’allestimento classico di brani scelti da film della Walt Disney.
L’ensemble musicale era composto da soprano, baritono
Daniele Stefani, pianoforte, violoncello, flauto traverso, clarinetto e arpa.
Direzione del Mº Mauro Penacca. Recita nel ruolo di Nutrice nella rappresentazione teatrale
della “Medea” di Euripide a opera degli studenti del
Conservatorio G.Verdi di Como. Allestimento e regia del Mº Laura Ramella, docente di arte scenica del
medesimo Conservatorio. Ha lavorato come corista nel film a
cartoni animati tratto dall'opera di Dario Fo "Joan Padan a la descoverta
delle Americhe", film presentato fuori concorso alla Mostra del cinema di
Venezia del 2002. Ideatrice e coautrice con il
contrabbassista Mº Davide Tedesco del progetto sperimentale di riarrangiamento
di standard jazz per voce e contrabbasso. Nel settembre del 2002 viene prodotto un
album demo contente 5 tracce. Il progetto è attualmente in lavorazione e
sviluppo. Il duo ha al suo attivo numerose esibizioni. E’ stata per quattro anni la voce della “Village Metropolitan Band”
(dance/rock anni’70) e per due della “Tribute band “Galileo” (tributo Queen).
Nell’ottobre 2004 nasce il “Silver
Strings Trio” dalla collaborazione con il Mº Davide Tedesco (contrabbasso) e
Simone Rozza (chitarra). Il trio propone esecuzione di standard jazz e
singolari e particolari divagazioni sulla musica a 360º.
Attualmente è impegnata nel suo nuovo
progetto “Amarà Four”, rivisitazione in chiave acustica di brani dei più
disparati generi musicali, dall’heavy metal al funky, passando per il rock
melodico. Fanno parte del progetto “Amarà Four” Gianluca Varesi, chitarra,
Gabriele Boria, percussioni, Davide Tedesco, contrabbasso, Alberto Turra,
chitarra. Nel maggio del 2007 ha avuto inizio la
collaborazione con il trio Nef Esh, noto
gruppo klezmer milanese. Il repertorio spazia linguisticamente dal portoghese
all'aramaico, passando attraverso il sefardita, l'inglese e lo yiddish. Da febbraio 2008 è la voce solista
della BJ's Band e si esibisce ogni sabato sera al ristorante "Seven"
del Casinò di Campione d’Italia.
Attualmente è la voce degli Shanghai
Express, un raffinato progetto di ricerca armonica e ritmica nato dalla
collaborazione di 4 professionisti.
Fanno parte del progetto Federico
Barluzzi al basso, Matteo Frigerio alla batteria e Marcello Salcuni alla
chitarra.
CLAM CHOWDER:
Dal febbraio 2009 è solista del gruppo
vocale “Clam Chowder”. Il gruppo, diretto dal Mº Giorgio Ubaldi, ha partecipato
a diversi concorsi e festival conseguendo i seguenti risultati:
24 maggio 2009
XXVII CONCORSO CORALE FRANCHINO GAFFURIO 2009
Vincitori categoria spiritual
27 giugno 2009
SOLEVOCI
INTERNATIONAL CONTEST 2009
Vincitori categoria “gruppi vocali con
più di 8 elementi”
Durante il Solevoci International
Contest, la giuria internazionale presieduta da Kirby Shaw e composta da Tobias
Hug e Kevin Fox dei “Swingle Singers”, Alberto Odone e dal beat-boxer americano Jake
Moulton, le ha conferito il premio
speciale di Miglior Solista della competizione.
11 ottobre 2009
8º In…Canto
sul Garda – Vincitori Categoria P1 - Gospel/Spiritual
11 ottobre 2009
8º In…Canto
sul Garda – Secondo classificato Gold Diploma II livello Categoria J – Jazz
22 novembre 2009
1º CONCORSO NAZIONALE DI CANTO CORALE
“TROFEO CITTÀ DI TREVIGLIO”
Vincitori Primo Premio Assoluto
10 aprile 2010
46º MONTREUX CHORAL FESTIVAL
4º posto con valutazione "Excellent"
10 ottobre 2010
RIMINI INTERNATIONAL CHORAL
COMPETITION
3º posto categoria Spiritual
Premio Speciale: Medaglia al coro italiano con il più alto punteggio
25,
26 e 27 marzo 2010
9ÈME CONCOURS DE CHORALES DE DRAGUIGNAN
1º posto con valutazione
“Excellent”
15
e 16 aprile 2011
AGC VERONA 2011 Festival Corale Internazionale
1º
posto con valutazione “Excellent”
3
e 4 settembre 2011
Concordia Vocis – Festival Internazionale
di musica corale
Seminari:
Nei giorni 23, 24 e 25 marzo 2007,
insieme al collega Marco
Voleri, tiene il seminario “Jazz & Musical – Seminario di
tecnica vocale e interpretazione” presso il teatro Vertigo di Livorno.
Nei giorni 15, 16, 17 e 18 maggio 2008,
insieme al collega Marco
Voleri, tiene il seminario “Training autogeno e tecnica di
canto” presso il teatro Vertigo di Livorno.
Nei giorni 14, 15, 16 e 17 maggio 2009,
insieme al collega Marco
Voleri, tiene il seminario “Cole Porter” presso il teatro sociale
dell’Alto Vicentino.
Nei giorni 1, 2 e 3 aprile 2010
insieme al collega Marco
Voleri, tiene il seminario “Jazz & Musical – Seminario di
tecnica vocale e interpretazione” presso il Centro Culturale “Trillino
Selvaggio di Milano”.
Studi e masterclass:
Allieva del
Mº Delfo Menicucci (docente della classe di canto lirico del Conservatorio G. Verdi
di Milano) per quanto concerne l’apprendimento delle tecniche di
respirazione e di affondo.
Frequenta in qualità di allieva effettiva
i corsi di “Canto e musica Vocale da Camera” tenuti dal Mº Delfo Menicucci e
dal Mº Marco Podestà
(docente
al Conservatorio di La Spezia) svoltisi dal 18 al 23 Dicembre 1999 presso il
teatro lirico Guglielmi di Massa nell’ambito della manifestazione “Master
Classes Musicali a Massa”. Frequenta in qualità di allieva
effettiva i corsi di “Ricerca e perfezionamento di canto” tenuti dai medesimi
docenti dal 25 Luglio al 03 Agosto 2000 presso il Comune di Porretta Terme (BO)
nell’ambito della manifestazione culturale “Laboratori musicali”. Frequenta i seminari di “Canto e
interpretazione” tenuti da Francesco Rapaccioli nel 2002, 2003, 2004 e 2005.
Frequenta nel 2002 e 2003 i seminari
di canto armonico del Mº Patrick Fassiotti. Frequenta il seminario di “Canto e
recitazione nel musical” tenuto dal coreografo Stefano Bontempi nel dicembre del 2003.
Frequenta nel maggio del 2006 il 2° workshop di
Canto Moderno : VOCE &
MOVIMENTO presso Villa Giusti, Sommacampagna
(Vr), sede dell’Accademia superiore di canto. Frequenta nel 2005/2006 il Free Voices Gospel
Workshop con Bob Singleton dei Golden Gospel Singers.
Nel 2006 frequenta due seminari di
specializzazione del repetorio Gospel/Spiritual tenuti da Bob Singleton.
Frequenta nel 2007 il seminario di
espressione corporea del ballerino e terapeuta brasiliano Antonio Julio.
Nel 2009 entra a far parte della
classe internazionale del seminario di perfezionamento lirico del Mº Antonella
Banaudi.
Collaborazioni:
Nel gennaio del 2004 viene contattata dal gruppo prog-metal
degli Steel Without Name per partecipare come guest in uno dei brani del loro
nuovo album. Nel febbraio 2004 incide “The Rain”. Da marzo 2004 partecipa ai
live della band.
Nel giugno del 2004 fa parte dei coristi del brano inedito
“Semplicemente”, facente parte del nuovo album di Andrea Bocelli, registrato
per la Sugar negli studi “Alari Park Recording” di Cernusco sul Naviglio. Il
brano è l’attuale sigla della trasmissione “Amici” di Maria de Filippi.
Nell’ottobre 2004 viene
contattata dal gruppo ska’n roll band “Skarabazoo” come voce solista per due
brani contenuti nel nuovo album “Non Riesco a Stare Fermo” edito da
Venus. La registrazione
viene effettuata presso gli studi dell’Auditorium Recording Studio di Torino.
L’album è stato pubblicato in data 8 aprile 2005 con presentazione al “Xò cafè”
di Torino.
Collabora con il “Soundcheck Studio” di Matteo Pace per la
realizzazione di provini per la Sony Music. Nel febbraio del 2004 la Sony Music
pubblica la compilation “Sweet Years Melody” il cui titolo è dato dalla prima
traccia scritta da Pace/Ceccarini e interpretata appunto da Serena Zerri. Con
Matteo Pace ha inciso brani per sfilate e locali, brani inseriti poi in
compilation.
Nel 2005 è stato pubblicato il singolo
“What’s your pleasure” by Martini, rivisitazione in tre versioni dello storico
jingle della
Martini, dove Serena Zerri incide con
lo pseudonimo di Janet Bianco.
Collabora con la “Koros” di Cristiano
Borsa e la “Benvenuto Ed. Musicali” in qualità di vocalist per un progetto di
musica trance, dance e chill-out destinata al mercato est europeo e asiatico.
Nel 2005 il brano “Your Soul” di G.
Toso/ C. Borsa/ V. Giannobi/ M. Pace entra a far parte di una compilation
pubblicata in Polonia che raggiunge le 20.000 copie.
Collabora con il “Sound Design Studio”
di Gianni Vitale, rappresentante legale e musicista del gruppo “SMS”, in
qualità di vocalist del brano “Rockin’ generation” pubblicato nel gennaio 2005.
Nel maggio 2004 collabora, in qualità di corista al progetto musicale che ha
come solista Victoria del Grande Fratello 3.
Attualmente è insegnante e trainer
vocale per gli artisti sotto contratto con il “Sound Design Studio” di Gianni
Vitale: vocalist, rapper e ragazze immagine.
Nell’agosto 2006 è stata chiamata dal
bassista Marco Castelli per incidere il brano “Opium”, una traccia vocale
all’interno dell’album strumentale “XXIX Anima”. L’album è stato pubblicato in
Italia, Germania e Inghilterra.
Nel dicembre 2006 è stata pubblicata
dalla “Edizioni Benvenuto” la compilation dance “Eurodance from Italy”.
La compilation, che consta di 12 brani
da lei interamente interpretati, è stata pubblicata anche il Russia, Polonia,
Repubblica Ceca e Slovacchia.
Nel 2008 è stata pubblicata da
“Benvenuto Ed. Musicali” EuroDanceXever,
una raccolta di 10 brani interpretati da lei unicamente. Nel 2009 è
stato pubblicato il doppio cd “EURODANCE UNIVERSE VOLUME 2”
© Copyright 2013-14 CPSM-Milano
All rights reserved.
info@cpsm.net