presso il conservatorio "G. Verdi" di Milano |
Maria Valencia, trombettista
©
Copyright 2013-23 CPSM-Milano All rights reserved.
La trombettista Maria Valencia è figlia d'arte di El Sistema in Venezuela.
Nata in Ecuador, dopo gli studi nella sua citta, Guayaquil, si trasferisce
dapprima a Quito, la capitale, dove entra a far parte dell'Orchestra Sinfonica
Giovanile Nazionale, per poi trasferirsi, grazie a un sistema di scambio
culturale, a Caracas dove studia sotto la guida di Gaudy Sanchez Moreno, prima
tromba della celebre orchestra Simon Bolivar ed entra a far parte dei complessi
orchestrali del Sistema, quali la Banda Sinfonica Simon Bolivar e l'orchestra
Simon Bolivar .
Ha inoltre collaborato in qualita di insegnante in diversi nuclei del Sistema in
Maracay e San Juan de los Morros.
Studiando presso l'accademia latino-americana di Tromba in Caracas prende
parte a numerose masterclass, fra le quali spiccano quelle di Max
Sommerhalder, Francisco Flores, Fernando Ciancio, Luis Gonzalez nonche il
quintetto d'ottoni Canadian Brass.
Nel 2012 si trasferisce in Europa, dapprima ad Amsterdam dove studia al
Conservatorium van Amsterdam con Wim Van Hasselt e Giuliano
Sommerhalder, prima tromba della Royal Concertgebouw Orchestra. Nel corso
dell'anno successivo si trasferisce a Milano, dove frequenta il Biennio di
Tromba presso il Conservatorio "Giuseppe Verdi" laureandosi succesivamente.
Nello stesso periodo frequenta il corso di tromba annuale tenuto da Andrea
Lucchi, Prima Tromba dell'Accademia di Santa Cecilia.
Nel 2012 partecipa alla Masterclass tenuta da James Thompson nell'ambito
della Hamamatsu Wind Instrument Academy a Hamamatsu, Giappone. Ha
inoltre preso parte al Festival Internazionale Macau Band Fair a Macau (Cina),
esibendosi nelle fila della Macau Wind Symphony.
Nel 2014 si esibisce in Florida, U.S.A. come solista con orchestra e
condividendo il palcoscenico nel concerto per due trombe di A. Vivaldi con il
trombettista di fama internazionale Giuliano Sommerhalder.
Nel 2015 entra a far parte dell'Orchestra 1813 di Como (AS.LI.CO.), con la
quale attualmente collabora. Collabora inoltre con l'Orchestra Sinfonica
"Giuseppe Verdi" e l'orchestra Sinfonica de I Pomeriggi Musicali di Milano.
Con quest'ultima nel 2015 ha preso parte ad una tournee in Oman nella
produzione del musical "Ibn Battuta" presso la Royal Opera House di Muscat.
Dal 2016 e docente di tromba dei Corsi Popolari Serali "CPSM"presso il
Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano.
Contemporaneamente entra a far parte dell'organico nell'Orchestra 1813
nell'ambito del progetto musicale "OPERA DOMANI". Tale progetto si
propone di sensibilizzare la cultura e l'iniziazione musicale di migliaia di
bambini delle scuole elementari e medie attraverso celebri capolavori della
Lirica Italiana. In tale contesto Maria Valencia si e esibita in numerosi teatri fra
i piu prestigiosi del Paese.
Nel 2018 e stata nominata professoressa di tromba alla Ricordi Music School di
Milano, presso la quale segue bambini delle scuole elementari nei loro primi
passi con la tromba con l'obiettivo di entrare a far parte del progetto principale
della scuola: la Under13 Orchestra e la Jazz Wind Orchestra.
Inoltre, sempre dal 2018 fa parte dell'organico della nota Compagnia di
Operetta di Elena D'Angelo.
Nel 2018 inizia ufficialmente il suo percorso nell'ambito della musica barocca,
collaborando con la Padova Baroque Orchestra, e con l'Orchestra
dell'accademia Montis Regalis, facendo parte del riconosciuto festival
operistico Donizetti Opera nella citta di Bergamo.
Inoltre partecipa al primo incontro di Barocchisti (improvvisazione ed ensemble
di trombe) presso la Schola Cantorum a Basilea (Svizzera) diretta da Jean-
Francois Madeuf.
Nel 2019 partecipa alla seconda edizione del Concorso Internazionale di
Tromba "Girolamo Fantini" nella citta di Roma, fondato dal rinnomato
trombettista Giuliano Sommerhalder. In questa edizione ha la possibilita di
condividere esperienze con Tamas Velenczei (Prima Tromba dei Berliner
Philharmoniker) , Marc Geujon (Prima tromba dell'Opera di Parigi), Omar
Tomasoni (Prima Tromba della Concertgebouw Orchestra), Tine Thing Helseth
(solista internazionale) e Friedemann Immer (insegnante di tromba barocca del
Conservatorium van Amsterdam).
Attualmente fa parte del t e a m di docenti della prestigiosa AIMART -
Accademia di Musica e Arte a Roma, dove si dedica allo sviluppo di
programmi per il settore giovanile.
Oltre alle sue recenti attivita, a luglio 2019 debutta nella conferenza di tromba
piu importante al mondo, la International Trumpet Guild (ITG) Conference a
Miami (U.S.A.).
Approfittando della sua permanenza in America, per la seconda volta si esibisce
nel ruolo di solista con la Pinellas Park String Orchestra (Florida) e collabora in
alcuni eventi musicali nei musei di St. Petersburg (Florida).
Sempre nel 2019, viene infine invitata per prima volta a dare una masterclass
presso la Universidad de las Artes de la sua citta natale Guayaquil (Ecuador) e
consegue la sua seconda laurea di secondo livello in tromba barocca presso il
Conservatorio di Milano sotto la guida del Maestro Jonathan Pia.
Frutto della sua esperienza quale insegnante di tromba e di musica d'insieme
presso la Ricordi Music School, Maria Valencia ha creato il suo proprio metodo
per insegnare la tromba ai bambini, "Trombalandia Trumpet Studio",
diffondendo le esperienze, lezioni e consigli anche sui social media e
suscitando un notevole impatto, a livello mondiale, fra le tante persone che
seguono l'insegnamento della tromba e degli ottoni.
Attualmente continua la sua attivita come insegante e concertistica e inoltre
assume il ruolo di Trumpet Ambassador nella Ricordi Music School, e
diretricce nell progetto educativo sociale presso Orchestra della Musica
Passante.
Nell 2022 presso il Conservatrio di Milano, e grazie al CPSM fonda la Milano
Brass Social Band, con tutti i sui allievi.
Maria fa parte del team del prestigioso costruttore di Trombe e istrumenti
d'ottoni "Cristian Bosc" come Brand Developer, per conto del qualle ha appena
realizato una tourne negli Stati Uniti: nel Trumpet Seminar di Chosen Vale
presso la University of Delaware, La Eastman School of Music, e il Festival di
Tanglewood.