presso il conservatorio "G. Verdi" di Milano

  torna indietro

  programma del corso di violoncello

 

Diplomata in violoncello presso il conservatorio di musica G. Verdi di Milano sotto la guida del Maestro Marco Scano. Si è perfezionata successivamente con i Maestri A.Janigro M.Brunello, M.Flaksman, A.Pocaterra e E.Shonfield in California. Ha inoltre studiato composizione con il maestro G.Zosi nel medesimo conservatorio. Ha fatto parte di gruppi anche come primo violoncello quali l’orchestra “G.Mahler” di Milano,”I classici” di Milano, Milano Classica. Ha ottenuto il 3° premio (1986) al concorso internazionale città di Stresa e il 4° premio (1990) al concorso città di Genova suonando in trio. Ha fatto parte del gruppo “Giovani Solisti” suonando in duo, trio, quartetto a Milano, Bologna, Asolo, Porto Cervo e altri concerti in Sardegna. Ha collaborato con i gruppi da camera Wolfgang e il Cimento barocco. Ha partecipato alla rassegna di Musica e poesia al Teatro delle Erbe e in trio in quella Omaggio al clavicembalo a Milano,nonché alla rassegna di Musica Classica e Contemporanea al teatro la Piccola Commenda di Milano suonando in duo, trio, quartetto e quintetto. Ha collaborato con gruppi da camera e orchestre sinfoniche quali: Milano Classica, Mediterranea Sinphony Orchestra, Rai di Milano, Pomeriggi musicali di Milano, Carme di Milano, O.F.E., Verdi, Mozart, Swarowsky, Nuova Cameristica, Rosetum, Orchestra da camera della Lombardia etc.di Milano, Filarmonici di Torino, O.F.I di Piacenza, Toscanini di Parma,Orchestra da Camera di Bologna, Archi Italiani di Reggio Emilia etc. Ha suonato in duo con clavicembalo e con il quartetto Aral di Milano con il quale  ha tenuto concerti in Italia. Ha fatto parte del gruppo i Solisti di Milano Classica suonando in sestetto. Ha esperienza in musica leggera con la partecipazione al Tour invernale del cantautore Roberto Vecchioni (1997) suonando in quartetto, con il cantante Julian Lennon(1998) in concerti in Inghilterra e Germania. Ha fatto parte dell’orchestra della trasmissione di Paolo Limiti “Ci Vediamo in TV” (1999) e di molte altre trasmissioni televisive quali “Campioni di ballo”, “Viva Napoli”, “Celentano” etc.). Ha insegnato violoncello e musica da camera nelle scuole civiche di Assago (Mi) e Cernusco sul Naviglio (MI). Attualmente insegna violoncello nella Civica Scuola di musica G.Donizetti di Sesto San Giovanni (MI) e ai C.P.S.M. di musica tenuti presso il Conservatorio G.Verdi di Milano, La Nuova Musica di Viale Premuda a Milano. Ha insegnato Educazione musicale nelle scuole medie SILVIO PELLICO di Arese  BOCCACCIO di Cologno Monzese(MI) negli anni 2000-2001, a Melzo nel 2003, milano 2004, Luigi Majno di Milano nel 2005, Colasanzio di Milano 2006e 2007,  Pisacane di Milano 2006-2007. Franceschi Quasimodo 2007-2008, Leone XIII 2007-2008 di  Milano Attualmente suona in trio con violino e pianoforte e collabora con numerose orchestre italiane. Nell’ottobre 2006 ha conferito la laurea di secondo livello post-universitario presso il Conservatorio di musica G:Verdi di Milano. E’ docente di violoncello ai corsi estivi-ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI MUSICA a Lasino(Trento), 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009.

 


© Copyright 2013-14 CPSM-Milano All rights reserved.

info@cpsm.net